La legge di Planck descrive la radiazione elettromagnetica emessa da un corpo nero in equilibrio termico a una temperatura specifica. In altre parole, essa quantifica la distribuzione spettrale della radiazione di corpo nero. Un corpo nero è un oggetto idealizzato che assorbe tutta la radiazione incidente su di esso, indipendentemente dalla frequenza o dall'angolo di incidenza. Per rimanere in equilibrio termico, un corpo nero deve anche emettere radiazione.
La legge di Planck afferma che la radianza spettrale (o intensità) $B(\nu, T)$ di un corpo nero è data da:
$B(\nu, T) = \frac{2h\nu^3}{c^2} \frac{1}{e^{\frac{h\nu}{k_BT}} - 1}$
dove:
La legge di Planck può anche essere espressa in termini di lunghezza d'onda $\lambda$ invece che di frequenza $\nu$, usando la relazione $\nu = c/\lambda$:
$B(\lambda, T) = \frac{2hc^2}{\lambda^5} \frac{1}{e^{\frac{hc}{\lambda k_BT}} - 1}$
Caratteristiche chiave della legge di Planck:
La legge di Planck ha rivoluzionato la fisica all'inizio del XX secolo e ha fornito una base per la meccanica quantistica. È fondamentale in molti campi, tra cui l'astrofisica, la termografia e la scienza dei materiali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page